Altre malattie del Sistema nervoso centrale e periferico
Sindrome Stiff-person
La sindrome della persona rigida (Stiff Person Syndrome, SPS) è una malattia del sistema nervoso centrale, caratterizzata da rigidità muscolare progressiva, tipicamente nel tronco e nelle estremità, nonché da spasmi spontanei o indotti. Fino all'80% dei pazienti mostra un titolo sierico elevato e una sintesi intratecale di anticorpi anti-decarbossilasi dell’acido glutammico (GAD). Circa il 5% di tutti i casi di SPS sono paraneoplastici e solitamente associati ad anticorpi contro l'anfifisina.
Malattie demielinizzanti
Queste malattie sono caratterizzate dalla progressiva distruzione della guaina mielinica. I focolai demielinizzanti si trovano prevalentemente nel cervello e nel midollo spinale. La perdita di mielina compromette la trasduzione del segnale neuronale, portando a disturbi motori, visivi e sensoriali. Tra questi rientrano i disturbi dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD), che colpiscono in particolare il nervo ottico e/o il midollo spinale. Gli NMOSD sono associati ad anticorpi patogeni contro l’acquaporina-4 (AQP-4) una proteina del canale dell'acqua del sistema nervoso centrale. Gli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitaria mielinica (MOG) sono un marcatore dell'encefalomielite associata agli anticorpi MOG (MOG-EM), che è clinicamente simile alla NMOSD e solo recentemente è stata definita come un quadro clinico indipendente. La determinazione degli anticorpi anti-AQP-4 e anti-MOG consente di fare diagnosi differenziale tra NMOSD, MOG-EM e la sclerosi multipla e permette l’identificazione precoce di quest’ultima.
Neuropatie Autoimmuni
Le neuropatie periferiche sono provocate da un alterato meccanismo del sistema immunitario nei confronti di strutture target presenti in nervi, gangli o guaine mieliniche. Le manifestazioni comprendono paralisi motoria, disturbi della sensibilità o disautonomia. La ricerca di autoanticorpi contro i glicolipidi o le glicoproteine dei neuroni o delle cellule gliali permettono una diagnosi definitiva per molte forme di neuropatia periferica. Gli anticorpi contro gangliosidi sono marcatori caratteristici per la sindrome di Guillain-Barré e le sue varianti, ad esempio, neuropatia assonale sensitivo acuta motoria (GM1 / GM1b / GD1a/GalNac-GD1a IgG), la sindrome di Miller-Fisher (GQ1b/GT1a IgG) e la neuropatia motoria multifocale (GM1/GD1b/asialo- GM1 IgM). Inoltre, gli anticorpi IgM contro la glicoproteina associata alla mielina (MAG) si riscontrano in genere nella polineuropatia demielinizzante con gammopatia monoclonale IgM.
Sindrome Miastenica
Nella miastenia grave (MG) e nella sindrome miastenica di Lambert-Eaton (LEMS) il sintomo dominante è la debolezza muscolare, dovuta principalmente a disturbi della trasmissione mediata da anticorpi delle sinapsi neuromuscolari. Gli anticorpi diretti contro i recettori nicotinici dell'acetilcolina (AChR) vengono rilevati nell'85%-90% dei pazienti con MG generalizzata. Un'ulteriore reattività contro gli antigeni del muscolo striato (ad es. titina) si verifica spesso in relazione a neoplasie (timoma nel 15% di tutti i casi di miastenia) e a un decorso grave della malattia. Gli anticorpi contro la chinasi muscolo-specifica (MuSK) si riscontrano nel 6% dei pazienti con MG che sono negativi agli anticorpi anti-AChR. Questa forma colpisce principalmente le donne.
Products
Filter techniques:
(stiff-person syndrome)
control transfection
(2 BIOCHIPs per field)
EU 90
Purkinje cell cytoplasm (Yo),
Hu and Ri antigen
CV2, Ma, amphiphysin
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
cerebellum
nerves
intestinal tissue
monkey
monkey
monkey
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
cerebellum
nerves
intestinal tissue
monkey
monkey
monkey
cerebellum antigens
non-medullated nerves
cerebellum
non-medullated nerves
monkey
monkey
cerebellum antigens
non-medullated nerves
cerebellum
intestinal tissue
monkey
monkey
cerebellum antigens
medullated nerves
cerebellum
intestinal tissue
monkey
monkey
medullated nerves
non-medullated nerves
cell nuclei (ANA)
nerves
intestinal tissue
HEp-2 cells
(4 BIOCHIPs per field)
monkey
monkey
human
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin, NMO
cerebrum antigens, NMO
NMO, optic nerve antigens
aquaporin-4
cerebellum
cerebrum
optic nerve
transfected cells
control transfection
monkey
monkey
monkey
EU 90
EU 90
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
cerebellum
nerves
monkey
monkey
(amphiphysin, CV2, PNMA2 (Ma-2/Ta), Ri, Yo, Hu,
recoverin, SOX1, titin, Zic4, GAD65, Tr (DNER) separately)
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
pancreas islets
cerebellum
nerves
intestinal tissue
pancreas
monkey
monkey
monkey
monkey
Yo, Hu, Ri, CV2, Ma, amphiphysin
medullated nerves
non-medullated nerves
pancreas islets
cerebellum
nerves
intestinal tissue
pancreas
monkey
monkey
monkey
monkey
aquaporin-4 (AQP-4)
Myelin-oligodendrocyte glycoprotein (MOG)
transfected cells
transfected cells
control transfection
EU 90
EU 90
EU 90
aquaporin-4 (AQP-4)
Myelin-oligodendrocyte glycoprotein (MOG)
transfected cells
transfected cells
control transfection
EU 90
EU 90
EU 90
control transfection
(2 BIOCHIPs per field)
EU 90
EUROLINE (IgE)
control transfection
(2 BIOCHIPs per field)
EU 90
EUROPattern
control transfection
EU 90
adult acetylcholine receptor (AChR-E)
fetal acetylcholine receptor (AChR-G)
Muscle-specific Kinase (MuSK)
transfected cells
transfected cells
transfected cells
control transfection
EU 90
EU 90
EU 90
EU 90
adult acetylcholine receptor (AChR-E)
foetal acetylcholine receptor (AChR-G)
muscle-specific kinase (MuSK)
transfected cells
transfected cells
transfected cells
control transfection
EU 90
EU 90
EU 90
EU 90
adulter Acetylcholinrezeptor (AChR-E)
fetaler Acetylcholinrezeptor (AChR-G)
---
transfected cells
transfected cells
control transfection
EU 90
EU 90
EU 90
foetal acetylcholine receptor (AChR-G)
transfected cells
control transfection
(3 BIOCHIPs per field)
EU 90
EU 90